Il Sito di Daniele Dattola

BIVONGI MONASTERO DI S. GIOVANNI THERISTIS E PAZZANO GROTTA EREMO S. MARIA DELLA STELLA

 

 

 

(Alla fine del servizio brevi filmati)

Organizzato dal Circolo culturale “Meli” di Melito P.S., in data 17.5.2014 ci siamo recati a Bivongi, il percorso è da mozzafiato.

 

001_800x600

 

 

 

 

002_800x600

 

 

 

 

010_800x600

 

 

 

 

013_800x600

 

 

 

014_800x600

 

 

 

011_800x600

 

 

 

 

016_800x600

 

 

 

022_800x600

 

 

Mentre salivamo s’intravvedeva la cittadina di Bivongi e il suo meraviglioso territorio.

 

007_800x600

 

 

029_800x600

 

 

 

034_800x600

 

 

Bivongi si trova all’estremità orientale della Provincia di Reggio Calabria e confina con  Catanzaro e Vibo Valentia. Insieme a Monasterace, Pazzano e Stilo fa parte dei paesaggi dello Stilaro. Si trova ai piedi del Monte Consolino ed è percorso dai fiumi Stilaro e Melodari. Il paesaggio è bellissimo, una natura particolare che colpisce l’attenzione del visitatore. E’ un paese di origine Magno-Greca. In questa terra anticamente, nell’anno 1000, si coltivava il baco da seta, grazie ai monaci che a causa della persecuzione iconoclastica si rifugiarono dall’Islam, in Sicilia e dopo nelle montagne del Basso Ionio, intorno al’VIII° sec. d.C. vivendo dapprima in grotte e caverne da eremiti,

 

 

205_450x600 207_450x600

 

 

 

favoriti dalla grecanicità dei luoghi, una vita di eremitaggio e di penitenza. Col tempo le grotte furono abbandonate i monaci si riunivano in cenobio ed infine costruirono e dimorarono nei monasteri, riunendosi tra di loro. La nostra tappa prevede la visita del Monastero di S. Giovanni Therestis, che ha rappresentato per parecchi secoli, il Caput Monasterium Ordinis S. Basili in Calabria.

 

048_800x600

 

 

 

052_800x600

 

 

 

Il Monastero è racchiuso tra il fiume Stilaro (RC) e il fiume Assi (CZ), si presenta come una chiesa imponente con uno stile bizantino,

 

053_800x600

 

 

 

l’impressione che ho ricevuto non appena l’ho vista è una forte somiglianza con la Chiesa Tridetti del territorio di Brancaleone, che è un monumento nazionale.

 

054_800x600

 

 

 

La chiesa è stata ricostruita, si nota subito la parte nuova e quella vecchia,

 

067_800x600

 

 

 

061_800x600

 

 

 

065_450x600 066_450x600

 

 

 

068_800x600

 

 

 

071_800x600

 

 

 

081_450x600 076_450x600

 

 

 

080_800x600

 

 

 

079_800x600

 

 

 

082_450x600 085_450x600

 

 

 

 

088_450x600 096_450x600

 

 

 

087_450x600 090_450x600

 

 

 

075_800x600

 

 

 

 

084_800x600

 

 

 

 

091_800x600

 

 

 

 

098_800x600

 

 

 

105_450x600 106_450x600

 

 

 

107_800x600

 

 

 

intorno ad essa un fiorente complesso monastico, che  risale all’XI° Sec..

 

113_800x600

 

 

 

114_800x600

 

 

 

 

116_800x600

 

 

 

 

118_800x600

 

 

 

121_800x600

 

 

 

Nel 1800, grazie alle leggi napoleoniche divenne di proprietà del Comune di Bivongi,  dopo l’Unità d’Italia lo vendettero a vari proprietari,  nel 1980, questi, lo donarono al Municipio, che iniziò il restauro. Nel 1994 riprese la vita monastica e nei primi due anni è stato abitato da monaci greci che vennero in questo luogo dal Monte Athos. Nel 2008 il Comune di Bivongi lo concesse alla Diocesi ortodossa Romena d’Italia. Oggi la Comunità monastica Rumena è formata da 5 Monaci ed è guidata da padre Abate Iustin.

 

 

165_450x600

 

 

 

In questo monastero visse San Giovanni Theristis (995-1050). Era un santo italo-greco, i suoi genitori erano nobili e abitavano questo territorio. Durante un’incursione saracena il padre venne ucciso e la madre, incinta venne portata a Palermo, dove nacque Giovanni. A 14 anni la madre lo mise al corrente della sua origine e lo incoraggiò a fuggire a Stilo in Calabria,  lo informa anche di un tesoro che aveva nascosto il padre prima della morte e che Lui dopo distribuì ai poveri. Arrivato a Stilo dopo varie vicissitudini nel viaggio venne portato al cospetto del vescovo. Giovanni gli racconta la sua storia e gli comunica la sua volontà d’intraprendere la vita cristiana. Giovanni era conosciuto con il nome di mietitore, perché durante una tempesta di pioggia, i mietitori erano fuggiti riparandosi. Quando la pioggia fini, pensavano di trovare il grano distrutto invece trovarono i campi mietuti e le balle legate fra di loro regolarmente. Prima di lui in questi posti vissero i monaci Nicola e Ambrogio, tutti e tre sono sepolti in una chiesa a Stilo. Veniamo accolti nella chiesa all’interno da Padre Abate Iustin e da altri monaci.

 

177_800x600

(S’intravvede parte del pavimento originale del Monastero)

 

 

149_800x600

(Padre Iustin con la nostra insuperabile guida Francesco Passarelli)

 

 

 

190_800x600

 

 

 

179_800x600

 

 

 

 

173_800x600

 

 

 

153_800x600

 

 

 

169_450x600 171_450x600

 

 

 

Dopo averci accolto il padre ben volentieri risponde alle nostre domande, finito il colloquio, usciamo dalla chiesa per recarci insieme alla nostra guida alla grotta-eremo di santa Maria della Stella che si trova a Montestella di Pazzano.

Proseguiamo verso Pazzano sempre più in alto, fino ad arrivare a circa 800 mt di altezza, anche qui il panorama è veramente invidiabile così come potrete vedere dalle foto,

 

 

206_800x600

 

 

 

216_800x600

 

 

 

229_800x600

 

 

 

 

una profonda quiete rende questo posto unico e magico, si vede verso il basso l’intera vallata.

 

250_800x600

 

 

 

251_800x600

 

 

 

251_800x600

 

 

 

 

252_800x600

 

 

 

253_800x600

 

 

 

254_450x600  255_450x600

 

 

 

Dopo aver raggiunto la parte alta, scendiamo lungo una stradina ed ecco arriviamo al monastero

 

260_800x600

 

 

 

262_800x600

 

 

 

265_800x600

 

 

 

 

269_450x600 270_800x600

 

 

 

 

271_800x600

 

 

 

 

272_450x600 273_450x600

 

 

 

274_800x600

(Inizio del Santuario Grotta con la scalinata)

 

 

 

all’interno del quale, c’è una lunga scalinata, 62 scalini, che scendono rapidamente dentro una meravigliosa grotta scavata nella pietra.

 

275_450x600 277_450x600

 

 

 

Consiglio questo percorso ai giovani perché è un posto da conoscere si respira un’aria sacra e misteriosa, mentre si scende ti appare sempre di più uno spettacolo immenso pare che la roccia si apre

 

 

279_450x600 280_450x600

 

 

 

 

281_450x600 282_450x600

 

 

 

284_450x600 285_450x600

 

 

 

287_450x600 290_450x600

 

 

 

e sotto in fondo appare la piccola chiesa con una statua della Madonna in marmo bianco.

 

291_450x600 292_450x600

 

 

 

 

301_800x600

 

 

 

 

450px-madonna_di_monte_stella

 

 

 

 

339_800x600

 

 

 

338_450x600

 

 

 

322_800x600

 

 

302_450x600

 

 

 

309_450x600 310_450x600

 

 

 

 

311_450x600313_450x600

 

 

 

315_800x600

 

 

 

 

317_450x600 325_450x600

 

 

 

294_450x600 295_450x600

 

 

 

Ci sono anche dei dipinti con L’Immacolata Concezione e la Santissima Trinità, è interessantissimo il frammento bizantino con Santa Maria che riceve  l’eucarestia dal monaco Zosimo, l’affresco è dell’XI° Sec. vi sono anche altre rappresentazioni di Cristo, della Trinità. dell’Arcangelo Michele etc.

 

304_450x600 306_450x600

 

 

 

340_450x600 341_450x600

 

 

 

La grotta è umida ed è stata abitata fin dall’antichità dai monaci Basiliani, nella zona dell’altare gocce di acqua scendono sgorgando dalla roccia, attraverso  stalattiti, sembra da dove fuoriesce l’acqua d’intravvedere un volto

 

329_800x600

 

 

 

dopo l’altare un grosso cunicolo, dove gli eremiti entravano per i loro riti penitenziali.

 

 

330_450x600

 

 

 

 

331_450x600 332_450x600

 

 

 

 

333_450x600 334_450x600

 

 

 

335_450x600 336_450x600

 

 

 

Quest’Eremo nel 1096 diventò monastero minore. Nel 1522 diventò Santuario e fu collocata in questa grotta la statua della Madonna della Stella, scolpita da Rinaldo Bonanno. Dopo la visita si scende attraverso una breve galleria

 

343_450x600 344_450x600

 

 

 

351_800x600

 

 

353_800x600

 

 

 

 

e ci si ritrova all’aperto in uno spazio che riconduce al viale principale tutto alberato con la vegetazione mediterranea che tutti conosciamo.

 

 

357_800x600

 

 

 

358_800x600

 

 

 

373_800x600

 

 

 

383_800x600

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bivongi, li 17.5.14

 

daniele dattola

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.